- guadagnare
- gua·da·gnà·rev.tr., v.intr. FO1a. v.tr., ottenere come utile, come profitto o ricevere come compenso: guadagnare denaro, guadagnare trenta milioni all'anno, guadagnare il 7%, quanto guadagni al mese? | anche ass.: in questo lavoro si guadagna, non si guadagna; guadagnare bene, avere delle buone entrateSinonimi: incassare, intascare, prendere, ricavare.Contrari: perdere.1b. v.tr., estens., spec. ass., ottenere come vantaggio, come beneficio: c'è da guadagnare ad ascoltarloContrari: perdere.1c. v.tr., fig., ottenere come riconoscimento delle proprie qualità, meritare: guadagnare le lodi, la stima altruiSinonimi: acquistare, conquistare, meritare.Contrari: perdere.2. v.tr., raggiungere, spec. con sforzo e difficoltà: guadagnare la vetta, guadagnare il traguardo3. v.tr. RE sett., vincere a un gioco: guadagnare cento milioni al totocalcio4. v.intr. (avere) CO divenire più piacevole, spec. dal punto di vista estetico: Anna guadagna con i capelli corti, la stanza guadagna in luminosità con una tappezzeria chiara\DATA: ca. 1274.ETIMO: dal lat. mediev. guadanĭāre, dal franc. *waidanjan propr. "pascolare", der. di waida "pascolo", cfr. alto ted. ant. waidenen.POLIREMATICHE:guadagnare il vento: loc.v. TS mar.guadagnare tempo: loc.v. COguadagnare terreno: loc.v. CO
Dizionario Italiano.